World League: i convocati azzurri per il prossimo Weekend

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Neanche il tempo di rifiatare dal weekend italiano che è ora di mettersi subito al lavoro.

Tornerà a radunarsi infatti già domani la Nazionale Italiana Maschile che da venerdì 9 a domenica 11 giugno sarà impegnata a Pau, Francia, nel secondo week end di World League contro Francia, Stati Uniti e Russia.

Dopo la prima tre giorni di impegni tenutasi a Pesaro, la formazione tricolore si ritroverà domani entro le ore 14 direttamente all’aeroporto di Fiumicino da dove partirà alla volta della località transalpina.

Per questo secondo fine settimana di gare il CT Blengini ha convocato quattordici atleti: i palleggiatori Giannelli e Spirito; gli schiacciatori Botto, Randazzo, Antonov e Lanza; gli opposti Vettori e Sabbi; i centrali Piano, Ricci, Buti e Candellaro; i liberi Colaci e Pesaresi.

Il programma di gare del secondo week end
Secondo week end (9-11 giugno)
Pool D1: Teheran, Iran

9/6: Serbia-Argentina (ore 15.40); Iran-Belgio (ore 18.40)
10/6: Belgio-Argentina (ore15.40); Iran-Serbia (18.40)
11/6: Serbia-Belgio (ore15.40); Iran-Argentina (18.40)
Pool E1: Varna, Bulgaria
9/6: Canada-Brasile (ore 15.10); Bulgaria-Polonia (ore 18.10)
10/6: Brasile-Polonia (ore 15.40); Canada-Bulgaria (ore 19.40)
11/6: Polonia-Canada (ore 15.40); Brasile-Bulgaria (ore 19.40)
Pool F1: Pau, Francia
9/6: Italia-USA (ore 17.30); Francia-Russia (ore 20.30)
10/6: USA-Russia (ore 17.30); Francia-Italia (ore 20.30)
11/6: Italia-Russia (ore 15.30); Francia-USA (ore 18.30)

Risultati primo week end (2-4 giugno)
Pool A1: Pesaro, Italia

2/6: Brasile Polonia 2-3; Italia-Iran 3-0
3/6: Italia-Polonia 1-3; Iran-Brasile 1-3
4/6: Italia-Brasile 1-3; Polonia-Iran 1-3
Classifica: Brasile: 2v, 1s (7p); Polonia: 2v, 1s (5p); Italia: 1v 2s (3p); Iran: 1v 2s (3p)
Pool B1: Novi Sad, Serbia
2/6: Belgio-Canada 2-3; Serbia-USA 3-1
3/6: Canada-USA 3-2; Belgio-Serbia 3-0
4/6: USA-Belgio 1-3; Canada-Serbia 1-3
Classifica: Belgio: 2v, 1s (7p); Serbia: 2v, 1s (6p); Canada: 2v, 1s (4p); USA 0v, 3s (1p)
Pool C1: Kazan, Russia 
2/6: Francia-Bulgaria 3-0; Russia-Argentina 3-0
3/6: Bulgaria-Argentina 2-3; Russia-Francia 1-3
4/6: Argentina-Francia 0-3; Russia-Bulgaria 2-3
Classifica: Francia 3v, 0s (9p); Russia 1v, 2s (4p); Bulgaria 1v, 2s (3p); Argentina 1 v, 2s (2p)

Classifica generale: 1.Francia; 2.Belgio; 3.Brasile; 4.Serbia; 5.Polonia; 6.Canada; 7.Russia; 8.Italia; 9.Bulgaria; 10.Iran; 11.Argentina; 12.USA.

La World League in TV
9/6: Italia-Usa ore 17.30 diretta Rai Sport
10/6: Italia-Francia ore 23.55 differita Rai Sport (gara ore 20.30)
11/6: Italia-Russia ore 15.30 diretta Rai Sport

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Verso Gara2 Civitanova-Perugia, Lorenzetti: “È impensabile che nei Play-Off si vincano tutte le partite”

Superlega Maschile

Lavoro in sala pesi e con la palla nella giornata di mercoledì per la Sir Susa Vim Perugia, che si concentra sul secondo atto della serie di Semifinale Play Off con la Cucine Lube Civitanova. La squadra partirà venerdì pomeriggio alla volta della città marchigiana dove Gara 2 è in programma sabato 13 aprile con fischio di inizio alle 18. Massima concentrazione sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano dove si continua a lavorare partendo dalle indicazioni della scorsa Gara 1 ma guardando anche oltre, come aveva spiegato coach Lorenzetti nel post partita: 

"Dobbiamo rivedere bene perché ci sono delle situazioni, soprattutto in transizione che dobbiamo gestire meglio e soprattutto non basarci solo su gara 1 perché sappiamo che Civitanova sa esprimere una pallavolo di più alto livello. Io spero di essere competitivo, nel senso che ci siano parecchi set punto a punto. È impensabile che nei play off si vincano tutte le partite come è impensabile che le partite che vinci, le vinci tutte 3-0 o 3-1. Noi lo sappiamo, perché questi sono i play off!".

I ragazzi del Presidente Sirci sono consapevoli delle insidie che può riservare il match di sabato con i marchigiani che giocheranno nel loro “fortino”,  (nel girone di Ritorno di regular season hanno centrato solo vittorie) spinti dal loro pubblico, ma sono anche consapevoli della forza del pubblico di Perugia, che ha sostenuto la squadra in maniera spettacolare nel primo match della serie e sarà pronto ad arrivare in massa anche all’Eurosuole Forum per far sentire la propria voce e la propria spinta, come ha sottolineato ai microfoni della società anche lo schiacciatore di casa bianconera, Kamil Semeniuk: 

"Il palazzetto in gara 1 ha fatto “tanta roba” quindi grazie mille! Vi aspettiamo a Civitanova e lì combatteremo ancora. Mi aspetto una partita come gara 1, solo che giochiamo in casa loro, ma io credo che i nostri tifosi arriveranno in tantissimi e noi faremo tutto ciò che possiamo fare sul campo per vincere la seconda partita".

(fonte: Sir Susa Vim Perugia)