Zito saluta Brescia. Zambonardi: “La motivazione è soltanto economica”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Lega Volley Maschile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

È con un post in facebook che il padrone della seconda linea dei tucani saluta Brescia.

Grazie all’Atlantide Pallavolo Brescia per avermi permesso di far parte di questa straordinaria società. È stato un anno fantastico ricco di soddisfazioni, peccato per come è finita la stagione, nessuno poteva immaginarselo. Ho avuto l’onore di calpestare quel campo insieme a giocatori di altissimo livello ma soprattutto insieme a uomini veri. Grazie a tutti i tifosi che non hanno mai smesso di incitarci e a tutta la città che ha sempre risposto presente in tutte le gare. Vi porterò sempre nel cuore. Grazie, grazie e grazie ancora. Peppe Zito #1

Giuseppe Zito non sarà più dunque il libero della Sarca Italia Chef Centrale del Latte. Una perdita dolorosa per la società bresciana, che per motivi economici non ha potuto rinnovare l’atleta siciliano, protagonista in 79 set giocati di 103 palloni perfetti in ricezione.

«Purtroppo non c’è margine, è definitivo, l’anno prossimo non sarò più bresciano» commenta Zito intervistato da Brescia Oggi. Con l’emergenza Coronavirus le tasche delle società pallavolistiche, si sono ulteriormente alleggerite. Le ripercussioni vanno in direzione dell’ingaggio degli atleti. E di questo il libero ne è consapevole: «Il prossimo anno probabilmente sarà una carneficina: saranno tempi duri e il campionato si abbasserà di livello».

Parla anche il tecnico della Sarca Roberto Zambonardi: «La motivazione della mancata conferma è esclusivamente economica: prima dell’emergenza gli avevamo proposto il rinnovo perché è davvero un ottimo libero, oltre che un bravissimo ragazzo, ma poi la situazione economica è diventata più impegnativa e abbiamo deciso di puntare su Franzoni».

Classe 1989, Andrea Franzoni è originario di Montichiari ed era arrivato, l’anno scorso, all’ultimo: «Avevamo colto al volo la possibilità di prenderlo – continua Zambonardi – ; lui e Zito sono entrambi ottimi atleti, avremmo voluto tenerli tutti e due, ma poi c’è stata questa crisi economica e abbiamo deciso di puntare tutto su Franzoni, che rappresenta per noi un’ottima garanzia. Ma – conclude – siamo stati felici e onorati di avere Zito con noi».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Play-Off A2, Brescia ospita Siena. Bonomi: “Il fattore campo ci aiuta parecchio”

A2 Maschile

La Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia affronta la sua seconda Semifinale promozione ed è pronta a garantire al pubblico del San Filippo una gara piena di emozioni contro Emma Villas Siena. Se in stagione i tucani hanno prevalso in entrambi i match, i toscani si presentano all’appuntamento con il postseason in forma smagliante: una striscia di dieci vittorie, inclusa la doppia batosta inflitta a Ravenna ai Quarti, e un Nelli in formato gigante che guida la classifica dei bomber con 46 punti, di cui 11 ace dei 17 totali collezionati nelle due gare di Play-off.

La serie si gioca al meglio delle tre gare. Primo fischio alle 17.30 di domenica al San Filippo. Arbitrano Paolo Scotti e Cesare Armandola. I precedenti sono 23 con 13 successi Consoli Sferc Brescia). L'unico ex di giornata è Giacomo Raffaelli a Siena nel 2015-16, 2022-23.

Matteo Bonomi, palleggiatore bresciano protagonista dei Quarti contro Aci Castello, sa cosa serve ai tucani: “Veniamo da due ottime prestazioni e dovremo essere bravi a ripeterci perché troviamo in Siena una squadra forte, ordinata e competitiva che arriva da una serie importante contro Ravenna ed è lanciata in una seconda parte di stagione al top. Dobbiamo metterli sotto fin dall’inizio spingendo in battuta, sapendo che in casa il fattore campo ci aiuta parecchio su quel fondamentale. Ci servirà soprattutto per limitare i loro punti di forza, che sono una palla velocissima a banda e molto gioco al centro”

(fonte: Atlantide Pallavolo Brescia)